 | I ruderi della Badia di S. Trinita in Alpe, detta anche di Fonte Benedetta, si trovano alle pendici del monte Lori, sul Pratomagno. Fondata da due eremiti, Pietro ed Eriprando, tra il 950 ed il 961, sul tracciato di un'antica via romana che collegava il Valdarno con il Casentino, vide aumentare sempre piu' la sua importanza, tanto che nel XV secolo arrivo' ad ospitare piu' di cinquanta monaci. Oggi del grande edificio religioso non restano che pochi ruderi in mezzo alla vegetazione, ma essi sono molto suggestivi e meritano di essere visitati: la partenza per raggiungere la Badia avviene dal piccolo paese di Pontenano, arroccato alle pendici del Pratomagno, in comune di Talla. |